

Passione per il vetro:
la vetreria su cui poter contare
Una storia che inizia nel 1991 a Castellammare del Golfo.
Un laboratorio dedito all'artigianato che diventa azienda migliorando, giorno dopo giorno, i processi di lavorazione al fine di realizzare un prodotto che sia all'altezza delle aspettative dei nostri clienti.
"IL VETRAIO", questo il nome di inizio attività, nasce con la volontà, da parte di Nicola Vitale, di voler strutturare un settore carente nella cittadina di Castellammare del Golfo.
Questa azienda diventa oggi una realtà strutturata, ampliando sempre più il proprio raggio d'azione grazie alla professionalità e trasparenza con i propri clienti.
L'ambizione e la voglia dì crescere hanno portato questa azienda ad inserirsi in quasi tutti i settori dove vi è l'impiego del vetro, sviluppandosi con interesse sempre crescente nel ramo della progettazione d'interni e dell'architettura.
VITRALGLASS è l'evoluzione di quest'ultimo...
professionalitÀ
Siamo professionisti del settore, pronti ad ascoltare e realizzare ogni esigenza.
ESPERIENZA
Operanti dal 1991 nel settore offriamo un servizio impeccabile
Idee & Design
Contattaci per un preventivo senza impegno, daremo forma alla tua idea
Consulting
Contattaci per parlarci del tuo progetto, il nostro team troverà la soluzione più adatta alle tue esigenze

1991
506
Anno
Apertura
Progetti Completati
a livello Nazionale
870
Appaltatori
Nominati
PRODOTTI:
Box Doccia
I box doccia non sono tutti uguali. Scegliere quello giusto per il proprio bagno è molto importante perché il momento della doccia è uno dei più rilassanti della giornata, quello in cui possiamo, almeno per qualche minuto, dimenticare i nostri pensieri quotidiani e dedicarci al benessere. Scopri la tipologia che fa per te.
Porte e Finestre in vetro
Vuoi dare luminosità ai tuoi ambienti? Sei alla ricerca di una soluzione chic e glamour? Le nostre porte a vetro e le vetrate sono la soluzione ideale perché ti permettono di scegliere tra tanti tipi di trasparenze e di decori. Guarda le nostre realizzazioni.
Pavimenti e Scale
I pavimenti e le scale in vetro permettono di ridurre il fabbisogno di illuminazione e ampliano lo spazio abitabile. Sono adoperati per diffondere la luce naturale o artificiale.
I pavimenti e gradini in vetro, sempre realizzati in vetro stratificato, possono essere trasparenti, più o meno traslucidi oppure totalmente o parzialmente opachi secondo gli elementi, film e vetro, che sono stati scelti per la composizione.
Balaustre in vetro
Quando si parla di balaustre, il primo pensiero va alla sicurezza. In questo campo il vetro è sicuramente molto avanti rispetto ad altri materiali. Il vetro stratificato è composto da due lastre di vetro unite nel mezzo da una pellicola di pvb in grado di mantenere eventuali pezzi di vetro rotti saldamente insieme, evitando così il rischio di caduta di materiale dai balconi.
Le balaustre in vetro per esterni inoltre hanno una superficie liscia e trasparente che impedisce ai bambini di arrampicarsi
Coperture e Pensiline
Le coperture in vetro per esterni.
Il connubio perfetto tra stile, eleganza e durata! La copertura in vetro di pensiline, pompeiane e tettoie rappresenta una soluzione di grande impatto visivo per l’abbellimento e il decoro della facciata di un edificio, di un giardino, di una veranda, di un cortile pubblico o privato, proteggendo dagli agenti atmosferici gli elementi sottostanti.
Pareti divisorie
Le pareti in vetro sono dei veri e propri infissi come quelli a cui, da sempre, affidiamo il compito di dividere l’interno dall’esterno della nostra casa.
Da chiusi restano permeabili alla luce naturale durante il giorno; da aperti mettono in comunicazione il dentro con il fuori, estendendo lo spazio della casa a quello del balcone, del terrazzo o del giardino. I divisori trasparenti, a tutta altezza o di dimensioni più contenute, possono essere installati in ogni ambiente della casa, assolvendo a funzioni specifiche, e avere caratteristiche estetiche e funzionali molto diverse.
Vetrate
La vetrata è un insieme di lastre di vetro a differenti gradi di opacità, montate su intelaiatura di legno o di metallo (per lo più piombo). Viene usata per sigillare ed eventualmente decorare finestre o altro genere di aperture nelle pareti. La tecnica utilizzata con intento decorativo è la pittura del vetro.
Specchi
Il vetro argentato (o specchio) viene prodotto a partire da una lastra di vetro monolitico. Esso prende il nome da uno strato di sali d’argento metallico che viene fatto depositare per precipitazione su una superficie della lastra. Questa argentatura produce una riflessione ottica la quale è visibile sulla superficie opposta alla superficie che subisce il trattamento. Il vetro argentato può assumere altre colorazioni, sia sul grigio che sul bronzo così da ottenere il vetro argentato bronzo e il vetro argentato fumè. Entrambe costituiscono altre due tipologie di specchio prodotte in azienda.
PARTNER:

Progetto n. 09TP2312000601
di cui al Programma Operativo FESR Regione Siciliana 2014/2020,
Asse_3_ Azione 3.5.1_02-
Aiuti alle imprese in fase di avviamento procedura valutativa a sportello
Regolamento n. 1407/2013 "De Minimis del PO FESR 2014/2020, CUP G25D1800031007
ammesso a contributo con Decreto n. 1378/3s del 12/09/2018
registrato dalla Corte dei Conti il 05/12/2018
IMPORTO FINANZIATO EU 77.925,00